Il 4 e 5 marzo siamo stati invitati dall’associazione francese “Le Chant du Départ”, che rappresenta il reggimento “37ème de ligne”, a Golfe Juan in Costa Azzurra, per rievocare lo sbarco di Napoleone in fuga dall’isola d’Elba, realmente avvenuto su questa spiaggia il 1°marzo 1815. Per il diverimento di rievocatori e pubblico, oltre allo sbarco, […]
Categoria: Senza categoria

Arcole 2022
Rievocazione della “battaglia del ponte di Arcole” il 12 e 13 novembre 2022. La battaglia, combattuta dal 15 al 17 novembre 1796, fu un famoso episodio della prima campagna d’Italia di Napoleone Bonaparte. Lo scontro, risoltosi con una vittoria francese, infranse le speranze del comandante austriaco Alvinczy di riunirsi al generale Davidovich e proseguire quindi […]

Barbania in memoria di Vittorio Gambotto
Il 2 ottobre a Barbania abbiamo partecipato ad un evento un po’ particolare organizzato dal “Reggimento Piemonte 1793”: la prima rievocazione storica in memoria del loro comandante Vittorio Gambotto, mancato prematuramente a febbraio. C’e’ stato il momento dei fiori al cimitero, la sfilata,la battaglia, una serata a lume di candela, la benedizione della bandiera. Sono […]

Tiro a palla al Poligono
I fucili usati in rievocazione sono fedeli riproduzioni degli originali dell’epoca: modello Charleville 1777 anno IX. Tali fucili erano ad “avancarica” e sparavano un colpo alla volta. La carica del fucile era molto complicata: ci volevano ben 12 “tempi” suddivisi ciascuno in più “movimenti” che portavano un fuciliere esperto a sparare al massimo 3 colpi […]

Turbigo 2022
Rievocazione de “La presa del ponte di Turbigo” organizzato dalla Associazione Risorgimentale Turbigo 3 Giugno 1859. Il 31 maggio 1800, l’avanguardia francese dell’esercito napoleonico conquistò e difese il ponte dai ripetuti tentativi dell’Austria di riprenderlo. Questo episodio fu decisivo per l’ ingresso di Napoleone Bonaparte a Milano.

Baselga di Piné 2022
Il 14 e 15 Maggio siamo stati ospiti in Trentino per un reenactment un pò particolare. In occasione della riapertura di un vecchio mulino, grazie alla dedizione della famiglia Moser, si è ricordato il passaggio delle truppe Napoleoniche sul territorio nel 1797 e abbiamo ricostruito un ipotetico “saccheggio al mulino” e la conseguente battaglia con […]

Cherasco 2022
Cherasco chiama e la 40ème risponde. La bella cittadina ci ha ospitato più volte negli anni per memorabili battaglie. Questa volta, assieme ad un gruppo di civili, in occasione di Cherasco in fiore, abbiamo cucinato nei pressi della chiesa, dormito in accampamento, fatto ronde in città, spiegato come si caricava un fucile ai visitatori, per […]

2021 Bard e Palmanova
Bard Palmanova

2019 Chateau Pierre de Bresse e…
Anno ricco di manifestazioni: in foto Chateau de Bresse dove siamo stati invitati in occasione dell’inaugurazione dell’EcoMuseo, ma abbiamo partecipato anche alla multiepocale di Antey, ad Arcole, a Napoleonica a Bard, a Buttapietra, a Chivasso, ad un addestramento a Fenestrelle, a Ligny, a Magnano, alla commemorazione di Marengo, a Sarzana e ad una uscita improvvisata […]

2018 Malta e…
In copertina l’evento più spettacolare dell’anno: Malta, ma nel 2018 siamo stati anche ad Antey, ad una addestramento a Fenestrelle, a Loano e a Marengo. Malta è stata una rievocazione davvero unica, a partire dal viaggio da Ivrea fino all’isola che ha richiesto un notevole impegno e organizzazione. Viaggiare in aereo con i fucili da […]